libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sul primo rosa

Onirica

Trezzano Rosa, 2010; br., pp. 146, ill.
(Sogni).

collana: Sogni

ISBN: 88-96797-12-8 - EAN13: 9788896797129

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


La silloge si compone di due capitoli: il primo, duro, senza possibilità di scampo, in cui il fato, la negazione metaforica del colore, trasfigurata nel nero, governano una materia poetica densa, magmatica. Il secondo, all'opposto, disteso sia nell'elegia sia nella forza rigeneratrice di Eros, regolato dalla variazione di toni e colori, tra i quali spicca la presenza decisa della tinta rosso-rosa, volutamente chiari come un'alba ingabbiata nella fulgida promessa di stupore. È la complessità dell'uomo, in sostanza, la sua scissione nel sentire il mondo, che interessa: la pulsione distruttiva del lutto, il titanismo con cui giustificare ciò che accade, e da cui lasciarsi trascinare nella purificazione poetica, innanzitutto; il superamento estetico di tale dimensione nella sua componente dionisiaca, immanente, derivata dalla percezione di una rinascita dell'"Io nelle cose. (Estratto della prefazione di Ivan Fedeli)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci