libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ager tusculanus. (IGM 150 III NE - II NO)

Casa Editrice Leo S. Olschki

Firenze, 2003; br., pp. 428, 408 ill. b/n, cm 24,5x34.
(Forma Italiae. 41).

collana: Forma Italiae

ISBN: 88-222-5191-1 - EAN13: 9788822251916

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Lazio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.74 kg


Nuova ed aggiornata lettura dell'ager tusculanus, ancora ricco di spettacolari testimonianze archeologiche, nonostante l'espansione urbana, talora aggressiva, dei centri di Frascati, Grottaferrata e Monte Porzio Catone. Il libro si compone di un'approfondita parte introduttiva dedicata alle problematiche della ricerca, alla storia degli studi, alla riscoperta dell'antico e alle proposte di lettura delle modalità di occupazione e trasformazione del territorio nelle varie fasi storiche (dalla preistoria al tardo antico). Nella seconda parte sono inserite le 932 schede, integrate da documentazione grafica e fotografica spesso inedita (in tutto 408 figure), deputate alla illustrazione
dell'allegata carta archeologica. I dati esposti, raccolti in ricognizioni condotte direttamente sul campo, in minuziose ricerche d'archivio e in un'attenta e sistematica organizzazione delle fonti bibliografiche, restituiscono un'inedita lettura del sistema insediativo tuscolano. Concludono il volume i ricchi ed utili indici tematici (delle fonti epigrafiche, delle fonti letterarie, analitico, delle collezioni, dei toponimi).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 220.40
€ 232.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci