libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Assessment & development center. Manuale di teorie, tecniche e strumenti per la valutazione

FerrariSinibaldi

Milano, 2018; br.

ISBN: 88-6763-209-4 - EAN13: 9788867632091

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Oggi i processi di valutazione sono diventati una prassi molto comune nelle aziende e costituiscono a tutti gli effetti uno strumento gestionale. Nel "Manuale di Assessment e Development Center" vengono presentati i modelli di competenze e i repertori di comportamenti oggetto della valutazione. Ampio spazio viene inoltre dato all'illustrazione degli strumenti specifici dell'assessment: role-play, business-case, test, questionari - così come alla progettazione, alla conduzione dei colloqui e alla redazione dei profili di output. La seconda edizione è arricchita ancor più da casi di progetti di valutazione da cui il lettore potrà trarre spunto. L'intento è di fornire strumenti metodologici concreti al professionista che voglia addentrasi nel mondo della valutazione delle risorse umane, sia in selezione che in sviluppo. Con la consapevolezza che sviluppare un assessment significa a tutti gli effetti svolgere un intervento organizzativo complesso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci