L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Ricorda con Amore
Valeria Piovan
LuoghInteriori srl
Città di Castello, 2022; br., pp. 226, cm 13x21.
ISBN: 88-6864-387-1 - EAN13: 9788868643874
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 1 kg
Amore genera amore, ma siamo sicuri che scegliere come amare sia un gesto semplice e senza conseguenze? Anche perché spesso siamo portati a pensare che fare una scelta significhi decidere da che parte stare, evitando le mezze misure. Quando invece è il compromesso che fa la differenza. E basta un po' d'amore, un po' di coraggio, un po' di gentilezza, che per qualcuno possono diventare tutto: la salvezza, l'ancora a cui aggrapparsi per evitare di lasciarsi andare.
Madri, figli e nipoti. Routine, segreti e verità amare. La morte sospetta di Ida è solo l'evento scatenante per riannodare il filo sottile e invisibile che la lega alla vita, apparentemente diversa, dell'amica Elvira: dalla giovinezza all'età adulta e la vita coniugale, fino alla maternità, alla solitudine, alla morte...
Il commissario Mastri sarà chiamato a indagare su quanto accaduto e a fare luce sul mistero celato nel rapporto tra le due anziane signore, protagoniste fino alla fine di un beffardo gioco del destino, condotto non dal fato ma dall'uomo, quell'uomo che se dalla vita avesse ottenuto un po' di più, probabilmente si sarebbe salvato da se stesso.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)