libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Nidi di rondini. Roma: dalle tenebre alla luce. Memorie del XX secolo

Edizioni Solfanelli

Chieti, 2019; br., pp. 72, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-3305-165-X - EAN13: 9788833051659

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia,Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


L'autrice, romana, di ottantadue anni, testimone della tragedia che coinvolse Roma dal 1940 al 1945, ha inteso richiamare l'attenzione e fare memoria sul periodo storico più burrascoso, affinché la presente generazione conosca la verità sul reale vissuto dell'epoca citata, indelebile in chi ne ha subito gli eventi, in particolare il popolo romano. Dell'epoca ha voluto anche ricordare tutti quei giovani, non certo impegnati politicamente ma obbedienti al volere dello Stato, inviati al fronte russo nella seconda guerra mondiale, con tutte le false rassicurazioni, dove invece hanno lasciato gli anni più importanti della loro vita, strappati alle famiglie, che ancora oggi si dicono orfane di un loro amato congiunto. Inoltre, un ricordo particolare lo rivolge al papa Pio XII, che, con trepidazione, intelligenza ed elevata spiritualità, ha condotto la battaglia a difesa della santa Chiesa cattolica e di tutto il popolo, di fronte a regimi distruttivi e disumanizzanti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci