libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Calma

Editrice Zona

Civitella Val di Chiana, 2016; br., pp. 146.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-601-7 - EAN13: 9788864386010

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"Se la poesia è cammino verso la conoscenza, in questo libro di poesie di Luca Valerio c'è una consistente estensione del campo d'indagine: tutto diventa esperibile e dicibile in versi attraverso la mediazione di un io pervasivo che moltiplica la propria identità fondendola nell'appropriazione di schemi metrici, anche innovativi e come sovrapposti e miscelati alle forme consuete della tradizione. A scorrere l'indice del libro, fin dai titoli delle sezioni che lo compongono, veniamo indirizzati verso la specificità del discorso poetico, rimarcata ben più in direzione delle forme che dei contenuti: regola e misura si offrono come supporti prosodici cui ancorarsi nel tempo della dismisura inglobante e della deflagrazione degli assi ritmico-fonetici o del loro depotenziamento in asfittiche cadenze seriali. Che, in nome di una autarchica centralità creativa, vengano maldestramente disinnescati i congegni del poiein sembrerebbe innescare la molla reattiva di Valerio e convocare la sua solida perizia tecnica, se non si avvertisse nel contempo il senso di una poesia che nasce da una pulsazione, da un battere e da un levare che la precede, su cui si allineano la trama delle parole, le strutture frastiche e gli inserti affabulatori." (dall'introduzione di Francesco Macciò)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci