libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Super food. Il segreto della longevità

Compagnia Editoriale Aliberti

Correggio, 2018; br., pp. 118, cm 14,5x21.
(La Scienza Vivente).

collana: La Scienza Vivente

ISBN: 88-9323-254-5 - EAN13: 9788893232548

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, super-energetici. In una parola, super food. Dalla fave di cacao alle noci, dai semi di chia al tè, dalla curcuma alle bacche di Goji. Ci sono cibi che promettono quello che tutti vorremmo: benessere e longevità. Aumentano le difese immunitarie, contrastano l'invecchiamento, aiutano a prevenire le malattie. Ma cosa c'è di vero nei functional foods? È davvero possibile, grazie ai cibi naturali dai superpoteri, vivere bene e vivere a lungo? Saranno la medicina del futuro? Per la prima volta in questo libro, la risposta non la dà un nutrizionista o uno chef, ma un cardiologo di fama. Dopo aver studiato a lungo le medicine e le popolazioni ultracentenarie, il professor Sanguigni ha deciso di analizzare materie prime e alimenti con lo stesso rigore scientifico che si applica alla sperimentazione di un farmaco. Sono uscite verità sorprendenti. Prefazione di Arrigo Cipriani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci