libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Responsabilità del sogno Teatro Parenti

Skira

Milano, 2011; br., pp. 160, cm 16,5x24.
(Musica e Spettacolo).

collana: Musica e Spettacolo

ISBN: 88-572-0934-2 - EAN13: 9788857209340

Soggetto: Fotografia,Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.562 kg


C'è chi continua a chiamarlo Pier Lombardo, chi dice correttamente Teatro Franco Parenti e chi preferisce il Franco Parenti, tanto non c'è bisogno di specificare che si parla di un teatro. Nelle sue varie reincarnazioni, questo teatro ha talvolta incontrato l'imperfezione del sogno, quando si cerca di realizzarlo, ma più spesso si è preso la responsabilità di renderlo concreto negli esatti termini immaginati.
In questo caso, prima del sogno non c'era niente, poi, per dodici anni, alcune persone hanno impegnato mente e cuore (entusiasmo e risorse) per inventare il futuro.
Questo libro è dedicato a chi, conoscendo il Pier Lombardo / Parenti, amerà ritrovarlo dentro questo racconto e a chi, non conoscendolo, avrà la possibilità di scoprirne tracce e segnali.

Già in occasione dei festeggiamenti per il 25° anniversario della fondazione del teatro, le testimonianze dei partecipanti alla manifestazione, raccolte nel volume Storia di un sogno (Skira, 1999), coglievano l'unicità del Franco Parenti, identificandolo come "teatro della città"... "teatro di una comunità libera e talmente forte nel rapporto di commistione, al punto che la maggior parte delle persone che sono passate di qui è partecipe, attorno al carisma di chi lo ha fondato e diretto, di un curioso processo osmotico".
Questo secondo volume racconta gli ultimi dieci anni del Teatro Franco Parenti (1999-2009), la storia della nuova sede, accompagnata da un continuo risorgere di idee messe alla prova, dalla costante ricerca di prassi e finalità diverse, dal ripensamento inesausto su tutte le certezze acquisite, anche su quelle apparentemente più solide.
Anche sui muri.
A differenza di altri spazi milanesi, per il Teatro Franco Parenti non si è trattato di ricostruire ma di mettere in opera un processo di trasformazione, rimanendo sé stessi. La riapertura del teatro, rinnovato nella struttura e nelle funzioni, non è la semplice riconsegna alla cooperativa della sua sede di lavoro e il ritorno alla normalità.
Abbiamo raccontato i primi venticinque anni del Teatro Franco Parenti come il progresso di un sogno: raccontiamo gli ultimi dieci come l'invenzione di un'utopia aperta al futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci