libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Switch-off. Vittima collaterale

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2017; br., pp. 144.
(Kimera).

collana: Kimera

ISBN: 88-9375-356-1 - EAN13: 9788893753562

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


Sarah, rimasta orfana di femminicidio all'età di 11 anni, ripercorre da adulta la storia della sua famiglia, composta da padre egiziano e madre italiana. Il racconto ci mostrerà la sua sofferenza di bambina nell'osservare la madre maltrattata e nel subire la discriminazione, in quanto femmina, rispetto al fratello Kamil. Vivremo, poi, la sua enorme difficoltà a elaborare il lutto e andare avanti, in un mondo giovanile spesso crudele che la stigmatizza, facendone nuovamente una vittima. Finché l'amore la convincerà che nessuno al mondo si salva da solo e che vale comunque la pena di vivere. Lo scopo che questo libro si prefigge è quello di tentare di avvicinare la tragedia delle vittime di violenza assistita, e insieme, di gettare uno sguardo disincantato nelle case delle coppie in cui l'uomo è di religione islamica, premettendo che portare l'attenzione sulle violenze inflitte alle donne per motivi religiosi non ha niente a che fare con il razzismo o con l'islamofobia, ma costituisce solo la denuncia di una delle molte facce della violenza di genere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci