libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Creativi d'Emilia. Federico Fellini, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Luigi Ghirri, Gianni Celati, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Emanuele Pirella, Giorgio Armani

Edizioni Carocci

Roma, 2022; br., pp. 104, cm 15,5x22,5.
(Biblioteca di Testi e Studi).

collana: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-290-1366-8 - EAN13: 9788829013661

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


L'Emilia-Romagna è una regione dalla quale provengono numerosi personaggi e artisti che negli ultimi decenni hanno ottenuto un notevole successo. Di alcuni di essi il volume intende individuare il rapporto con la regione d'origine, ma soprattutto capire da dove è arrivata la loro creatività, comprendere cioè quale sia stato per ognuno quel "terremoto interiore" in grado di generare un elevato livello di eccellenza. Così, percorrendo idealmente la via Emilia da Rimini a Piacenza, il libro compie un viaggio all'interno della creatività emiliano-romagnola. Parte analizzando l'intenso legame che il cinema di Federico Fellini ha sempre avuto con il linguaggio popolare della pubblicità e interrogandosi sulle ragioni per cui i concerti di Vasco Rossi e Luciano Ligabue registrano da decenni il tutto esaurito. Continua esplorando il rapporto di reciproca influenza che si è stabilito tra il fotografo Luigi Ghirri e lo scrittore Gianni Celati, ma anche quello particolarmente forte che si è sviluppato tra Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni e i loro CCCP prima e CSI poi. Infine, conclude il suo percorso prendendo in considerazione l'attività di Emanuele Pirella, il più importante pubblicitario italiano del dopoguerra, e quella di Giorgio Armani, uno dei più famosi stilisti al mondo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci