libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Invito a Parigi. Incontro insolito con una città dalle mille cronache, dalle mille storie

Polistampa

Firenze, 2002; br., pp. 224, ill., cm 15x21.
(Letture Storiche).

collana: Letture Storiche

ISBN: 88-8304-420-7 - EAN13: 9788883044205

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Europa

Extra: Arte Francese

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


È un incontro inconsueto con Parigi che Vannucci ci offre, muovendo cronaca e storia in una sorta di recita, a volte commedia, a volte dramma, che sarebbero piaciuti a recitarsi da una di quelle compagnie di attori girovaghi, che hanno posto in antico le tende in villaggi e città dell'intera Europa. Come Scaramouche: beffardo e sferzante, e poi dolce e sentimentale, l'autore ci narra da un suo privato palcoscenico una Parigi che andrà via via facendosi città di ognuno dei suoi lettori. Terra di popolani e di nobili, di gente senza tetto e di re e regine; pacifica ma insieme pronta a rivoluzionarsi; che crede nei poeti, nei pittori, negli scultori; ed a loro sa offrire ospitalità e idee. Come una fucina dove scaldare i metalli al fuoco. Città che conosce il modo di vivere giorno per giorno, ed insieme l'istante della tregua che invita alla riflessione. Fatta per essere narrata, ma ancor più per essere vissuta. Non però nelle vesti di frettolosi turisti, ma nella consapevolezza che in essa si nasconde qualcosa di segreto. Quell'inconsueto di cui abbiamo detto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci