libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Piero Schiavazzi. Biografia di montaggio

Iskra

Ghilarza, 2014; br., pp. 350, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-95468-43-0 - EAN13: 9788895468433

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


Piero Schiavazzi, tenore-attore mitizzato dai cagliaritani, uno dei maggiori interpreti della Giovane Scuola, personaggio eccezionale del melodramma verista, il prediletto di più d'un autore, talvolta l'insostituibile interprete. Molti compositori grazie a lui si sono arricchiti, altri grazie alla sua generosità hanno avuto il loro momento di gloria. Cantò molta zavorra, sregolato, alza gonnelle, impenitente, si fracassò la voce nel giro di una quindicina d'anni. Su di lui si sono diffuse tante panzane, tante leggende. La gente crea panzane e leggende, perché crede alle panzane e alle leggende. Ieri vox populi, oggi anche Internet. Girate le scene, il film viene montato: raccolto il materiale (ricerca storica, inchiesta), il libro è stato montato. Un montaggio che spinge a penetrare e a riflettere nella sostanza dei documenti. Servirà a eliminare le panzane, le leggende e soprattutto gli inquinatori culturali? Non sempre la moneta buona scaccia quella cattiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci