libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Del karatedo. Pensieri e confutazione sulla pratica del karatedo

Edizioni del Faro

Trento, 2014; br., pp. 134.

ISBN: 88-6537-358-X - EAN13: 9788865373583

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Quando si parla di karate occorre sempre tenere presente che nello scorrere degli anni ha perso l'assolutismo rivolto all'essenza della lotta e ha acquisito altri aspetti come: forma di ginnastica, meditazione e gioco-sport. Tuttavia, l'affinità e l'esteriorità ingannano a volte anche i più esperti praticanti che si lasciano ammaliare "dal canto delle sirene" e dal luccichio delle medaglie che troppo spesso fanno scordare e perdere di vista l'origine e il messaggio ancestrale che ci arriva dalle arti marziali. Il karate ammette l'estetica e lo studio del bello, questo però stride con la nozione "del combattere" che invece prevede la privazione di qualunque orpello che ne muti il risultato: il vero "colpo mortale" nasce dall'intuizione e dall'essenza di pensiero-forma che non deve imprigionare e farsi catturare dall'attenzione e dalla fisicità del gesto: il fluire reale è soggettivo e non può essere giudicato da altri e neppure valutato con dei punteggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci