De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Pietro Cavallini a Andrea del Sarto riscritte da Giancarlo Dal Pozzo. Vol. 4
Vasari Giorgio
Passigli
Antella, 2014; br., pp. 276, cm 23,5x23,5.
ISBN: 88-368-1465-4 - EAN13: 9788836814657
Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Società e Tradizioni
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Testo in:
Peso: 1.275 kg
Trattandosi di un testo cinquecentesco il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua arcaica e ostica. Inoltre, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che il Vasari via via illustra, costringeva a una ricerca ulteriore.
Il volume ha risolto entrambi i problemi: il testo è stato 'riscritto' in italiano moderno, che mantiene comunque il ritmo e il fascino di quello originale, perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume le opere che Vasari illustra.
Una grande novità alla quale finora nessuno aveva pensato e che apre finalmente anche al grande pubblico un tesoro godibilissimo di informazioni e aneddoti su una stagione artistica irripetibile.
Il primo, secondo e terzo volume contengono oltre 300 illustrazioni a colori in vari formati e di eccezionale qualità. Finalmente esce anche, a grande richiesta, il quarto volume che completa tutte le vite dei pittori, scultori e architetti scritte dal Vasari.
Anche questo quarto volume contiene, così come i volumi precedenti, oltre 150 illustrazioni a colori in vari formati e di eccezionale qualità.
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica