libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mafia. Una storia per immagini

Mohicani Edizioni

Illustrazioni di Mazzerbo A.
Palermo, 2015; br., pp. 170, ill.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-99082-30-8 - EAN13: 9788899082307

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


Una storia della mafia scritta dal giornalista Angelo Vecchio e disegnata dal pittore Antonino Mazzerbo. Da Portella della Ginestra a Ciaculli, da Pietro Scaglione a Giovanni Falcone, da Pio La Torre a Paolo Borsellino, sono descritti e ritratti molti eroi siciliani. Ma testo e disegni riguardano anche boss e politici collusi. Gli autori partono da lontano - sin dalle origini della mafia - attraversano gli anni del delitto Petrosino, giungono fino al fascismo e allo sbarco degli alleati e poi analizzano la storia del dopoguerra. Vi sono numerosi riferimenti all'ascesa dei corleonesi, alle guerre di mafia, ai rapporti con gli Usa, alle nuove frontiere di Cosa Nostra, alle sistematiche connivenze con il sistema politico e al pentitismo, da Tommaso Buscetta ad Antonino Calderone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci