libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Alisei

Erasmo

Livorno, 2011; br., pp. 229, ill., cm 14x18.

ISBN: 88-89530-60-X - EAN13: 9788889530603

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Alisei non è semplicemente una raccolta di racconti. È qualcosa di più. È la narrazione avvincente e spietata di un quotidiano che da ordinario si fa straordinario, di un gesto semplice che perde, d'un tratto, il suo assetto naturale e deraglia, tanto da mutare la collocazione apparente delle cose e degli eventi per situarli altrove. La struttura linguistica e narrativa dell'autrice è quella di chi partecipa empaticamente alle storie comuni e tragiche della vita. La ricerca del particolare nella descrizione degli ambienti e nella psicologia dei personaggi immergono il lettore in atmosfere tangibili, che richiamano alla memoria l'autenticità dell'odore del mare o della ginestra, il sapore ferroso della paura o la vertigine dell'amore. I ritmi e i registri risultano armonici, precisi, naturali. Attraverso Alisei siamo catapultati davanti all'occhio di una telecamera guidata in modo magistrale, che non svela mai la direzione della storia, ma la sottende fin dalle prime battute. Usando strumenti affilatissimi quali la potenza della scrittura, la ricerca interiore, l'attenzione per il dettaglio, - quello che Roth definisce la macchia umana - , Piera Ventre, con questo libro d'esordio, si presenta ai lettori con una competenza narrativa da grande scrittrice.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci