libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La cittadinanza repubblicana. Forma-partito e identità nazionale alle origini della democrazia italiana (1943-1948)

Il Mulino

Bologna, 1996; br., pp. 328, cm 21,5x14.
(Il Mulino/Ricerca).

collana: Il Mulino/Ricerca

ISBN: 88-15-05508-8 - EAN13: 9788815055088

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.358 kg


Ventrone analizza i modi di organizzazione e mobilitazione delle masse dei due partiti maggiori (le organizzazioni collaterali, i movimenti giovanili, le feste, le manifestazioni), studia il grado di radicamento e la presenza dei due partiti e delle loro organizzazioni nella vita sociale, e mette a confronto le loro differenti liturgie politiche. Dall'analisi emerge che l'uno e l'altro partito hanno svolto per questo aspetto una fondamentale opera di emancipazione di una società civile ancora arretrata e sottosviluppata, agendo come fattori di coesione di un tessuto sociale altrimenti disorganizzato; per altro questa contrapposizione di chiese, l'Italia di don Camillo e Peppone, ha impedito lo sviluppo di un'identità nazionale forte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci