libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pietro Mascagni e le sue opere. Ediz. bilingue

Sillabe

Livorno, 2016; br., pp. 119, ill., cm 17,5x23,5.

ISBN: 88-8347-909-2 - EAN13: 9788883479090

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Mascagni e il teatro d'opera: dalla consacrazione mondiale che il compositore si aggiudicò con Cavalleria rusticana all'ultima stanca espressione di Nerone. Ira questi due grandi titoli, molte composizioni di varia intensità segnano indiscutibilmente le tappe fondamentali della storia della musica italiana. Dal teatro d'opera verista al simbolismo orientaleggiante con Iris; dal revival medievalistico in forma di favola con Isabeau al bozzettismo di stampo macchiaiolo con Silvano; dall'estetismo dannunziano di Parisina alla delicata e quasi naif Lodoletta... Tutto un caleidoscopio di esperienze e di emozioni sul filo della memoria, nell'incanto del teatro, spesso nel segno dell'anticipazione. Un libro bilingue di grande interesse dedicato alle opere liriche del compositore livornese che affascinò con la sua musica e la sua personalità il mondo internazionale tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci