libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Filosofia essenziale ikediana. Vol. 1: Il fiore di loto e la rosa

Europa Edizioni srl

Roma, 2017; br., pp. 222, cm 12x24.
(Fare Mondi).

collana: Fare Mondi

ISBN: 88-9384-119-3 - EAN13: 9788893841191

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.79 kg


«Questo libro vuole rendere testimone la vita nella sua immensità, con i suoi protagonisti, uomini e donne in carne e ossa, in un'epoca di crisi e di declino dell'umanità, sostenendo che esiste un modo per cambiare se stessi e l'ordine delle cose se questi non ci piacciono o non ci appaiono giusti. E vuole invitare ogni lettore a meditare e a riflettere su come possa ripristinare i valori più veri e profondi, che sono insiti nel genero umano. Il libro vuole proporre una strada di luce nella confusione esistenziale attuale. Sostiene che i mali del tempo sono creati da noi stessi e che dentro di noi si trovano le soluzioni se si segue con volontà e determinazione una dottrina di vita che permetta di guarire i mali, cambiando profondamente i nostri atteggiamenti personali per la salvaguardia della presente generazione e di quelle future». Prefazione di Vladimira Cavatore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci