libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La tutela multilivello del diritto di proprietà nel sistema giuridico italo-europeo

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2020; br., pp. 432.
(Univ. Mediterranea. 28).

collana: Univ. Mediterranea

ISBN: 88-495-4178-3 - EAN13: 9788849541786

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


Il volume si occupa del complesso ed irrisolto problema della tutela multilivello del diritto di proprietà nel sistema giuridico italo-europeo. Uno dei temi più controversi in materia ha riguardato proprio la possibilità di includere le situazioni dominicali tra i diritti fondamentali dell'uomo. Considerata la scelta operata da tutte le moderne Carte internazionali, la questione dovrebbe ormai concernere solo l'individuazione dei precisi obblighi esistenti in capo agli Stati firmatari delle stesse. Un'applicazione «europeisticamente» orientata delle disposizioni riguardanti la proprietà privata non implica necessariamente la realizzazione di un vulnus per i diritti sociali, come si è soliti pensare, ma potrebbe semmai consentire di valorizzare la «doppia anima» della situazione giuridica soggettiva in questione, desumibile - secondo parte della dottrina - anche da una corretta interpretazione della Costituzione italiana. Quest'ultima parrebbe riconoscere, infatti, non soltanto il «diritto di proprietà» (e quindi il potere di godere e disporre dei propri beni), ma anche il «diritto alla proprietà» (quale pretesa di avere concretamente accesso alla titolarità di essi, soprattutto quando si tratta di res essenziali per una vita dignitosa).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 58.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci