libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 240.00)

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

Brocardi

Mucchi Editore

Modena, 2015; br., pp. 247, cm 13x23.
(Il Poggiolo dei Medardi. 1).

collana: Il Poggiolo dei Medardi

ISBN: 88-7000-696-4 - EAN13: 9788870006964

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


Con il termine "brocardo" si fa riferimento a un'antica massima giuridica, caratterizzata dall'essere enunciata, per lo più, in forma facilmente memorizzabile. La concisione e la chiarezza che contraddistinguono la redazione dei brocardi permettono di esprimere, attraverso l'utilizzo di poche parole, principî e regole giuridiche anche molto complessi. La loro particolarità consiste proprio nel riuscire a trasmettere concetti articolati con una sintesi efficace e lapidaria. La maggior parte dei brocardi sono redatti in latino ed estrapolati dall'ultima e più grande compilazione di diritto della latinità: il Corpus iuris civilis di Giustiniano. Ciò nonostante, non mancano brocardi frutto di elaborazioni giuridiche successive all'epoca giustinianea o provenienti da culture diverse da quella romana.
La presente opera, composta da più di 550 voci, consiste in una raccolta di brocardi latini e greci, tratti da varie opere della classicità e della cultura tardo medioevale. La particolarità di questo lavoro consiste nel non aver riordinato i brocardi seguendo una logica alfabetica, tipica di molte altre raccolte, e d'aver adottato in sua vece un criterio sistematico basato sull'istituto giuridico o sulla tematica di diritto oggetto della singola voce. La suddivisione per argomenti e il linguaggio a tratti volutamente semplice, seppur auspicabilmente non semplicistico, conferiscono al volume un taglio pratico, che vorrebbe facilitarne la consultazione da parte non solo degli addetti al settore, ma anche di coloro che siano semplicemente affascinati o incuriositi dalla cultura classica e dalla sua storicità.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione