libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Diego Cerero Molina. Figuras

Manfredi Edizioni

Roma, Galleria Russo, 13 giugno - 4 luglio 2019.
Testo Italiano e Inglese.
Imola, 2019; br., pp. 88, ill. b/n e col., cm 22x22.

ISBN: 88-99519-87-0 - EAN13: 9788899519872

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.34 kg


"Visitare la mostra di Diego Cerero Molina è come imbarcarsi in una bizzarra avventura in cui si incontreranno molti personaggi insoliti. Questo viaggio ci porterà in un mondo senza senso, proprio come quando Alice cadde nella tana del coniglio e si ritrovò nel Paese delle Meraviglie. Tuttavia, anche se l'aspetto del Gatto del Cheshire lo rende il personaggio più surreale nella storia di Alice, c'è sicuramente molta logica nelle sue affermazioni. Quello che rende le cose intriganti è la dinamica dell'assurdo quando si osserva che "siamo tutti matti qui". La follia è un dato di fatto nel Paese delle Meraviglie e il Gatto del Cheshire ci ricorda che spesso razionalizziamo le cose che facciamo, inventando scuse per il nostro comportamento esagerato per farlo sembrare normale. Ma non importa quali scuse inventiamo, molto di ciò che facciamo è semplicemente folle. Quindi, per apprezzare appieno questa avventura concepita come una mostra fuori dal comune, forse dobbiamo essere un po' pazzi e disposti a seguire un coniglio parlante dentro la sua tana, proprio come Alice. La mostra Figuras vuole demistificare il ritratto tradizionale, attraverso elementi come il grottesco e la parodia."


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci