libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La spiaggia degli affogati

Kowalski

Traduzione di Cattaneo S.
Milano, 2010; br., pp. 449, cm 14x20,5.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7496-691-1 - EAN13: 9788874966912

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


Il cadavere di un marinaio viene ritrovato sulla spiaggia di un paese di pescatori a pochi chilometri da Vigo, in Galizia. L'uomo è affogato con le mani legate dietro la schiena, un passato burrascoso alle spalle e un amuleto in tasca. La verità su quella domenica di autunno in cui il marinaio è stato visto a bordo della sua lancia emergerà lentamente, tra le reticenze dei galeghi e le partite a dornino nelle taverne, accompagnate dagli immancabili bicchieri di vino bianco. A indagare è il malinconico e riflessivo ispettore Leo Caldas, aiutato dallo schietto e a tratti irruente collega Rafael Estévez. L'inchiesta si muove tra Vigo, dove Caldas è suo malgrado una celebrità alla radio locale, e Panxón, dove le fotografie di un vecchio prete e i racconti dei lupi di mare porteranno a galla il caso irrisolto di un peschereccio naufragato anni prima durante una tempesta annunciata. In un paese di mare, del resto, quando una nave s'inabissa, il lutto e il ricordo non finiscono mai. "Avec le temps, avec le temps, va, tout s'eri va / On oublie le visage et Voti oublie la voix" cantava Leo Ferré. E, come i vecchi marinai, nonostante il tempo passato, Caldas non dimentica né il volto né la voce della sua Alba. Né il tmtinnio di quel ciondolo che sentiva suonare la notte. Un noir ricercato che sa coniugare un nuovo e originalissimo ispettore con un mondo autentico, quello della Galizia, plasmato da gesti antichi e sapori intensi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci