libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Compendium musicae flauta. Catalogo delle opere per flauto di compositrici. Catalogue of flute music by women composers

Smasher

A cura di Fondazione Adkins Chiti Donne in Musica.
Barcellona Pozzo di Gotto, 2019; br., pp. 636, ill., cm 21x30.

ISBN: 88-6300-162-6 - EAN13: 9788863001624

Soggetto: Musica

Extra: Strumenti Musicali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.05 kg


Un'opera universale dove si trovano tutte le informazioni sul repertorio flautistico scritto da compositrici. Il volume raccoglie 15.000 titoli di composizioni, circa 3400 diversi tipi di combinazioni strumentali e 2.800 nomi provenienti dai 5 continenti (100 Nazioni) comprese nel periodo storico XVI-XXI. I brani vanno da quelli per flauto solo (ottavino, flauto in sol, flauto basso, flauto contrabasso) fino a formazioni cameristiche di 12 strumenti, da gruppi solistici a formazioni orchestrali, vocali e corali. Il volume porta a conoscenza dei tanti "tesori" musicali che l'umanità ha custodito cercando di favorire una cultura che per secoli è stata presente, vissuta e maturata fin dalle più antiche origini. Questa opera fornisce indicazioni sull'esistenza di un vasto repertorio musicale scritto da donne ancora oggi in parte poco conosciuto. Un patrimonio per tutti i flautisti, insegnanti, studenti, musicisti, organizzatori, operatori musicali e culturali, istituzioni, ricercatori e cultori della musica. Con il patrocinio di Fondazione Adkins Chiti Donne in Musica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci