libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Amatorium Drama. Il Cantico dei Cantici nel Commento di Origene

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2016; br., pp. 196, cm 17,5x25.
(Quaderni della «Rivista di Cultura Classica e Medioevale». 15. Collana a cura di Ettore Paratore e Liana Lomiento).

collana: Quaderni della «Rivista di Cultura Classica e Medioevale»

ISBN: 88-6227-837-3 - EAN13: 9788862278379

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.71 kg


Nel volume, dopo aver analizzato l'interpretazione spirituale che Origene presenta per l'amore descritto nel Cantico dei Cantici, l'autore passa a descrivere i progressi dell'amore, fino alla carità perfetta; l'amore è inteso nel suo significato primario (amore di Dio) o nel significato che deriva da esso (amore del prossimo); così è associato al suo significato più alto, teologico, di caritas. Emergono da questo studio gli innumerevoli significati associati ai termini amor e caritas e il fondamentale lavoro di Origene, uno dei maggiori teologi dell'antichità, attraverso una ricerca sistematica sui nomi dell'amore nel Commento al Cantico dei Cantici. Del Commento di Origene, l'autore descrive la ricchezza dei contenuti e il fascino delle suggestioni nelle parole che esprimono il progredire dell'amore fino alla carità perfetta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 58.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci