libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo squarcio nel nulla che appare. Una storia che è oltre

Il Segno dei Gabrielli Editori

San Pietro in Cariano, 2022; br., pp. 156.

ISBN: 88-6099-495-0 - EAN13: 9788860994950

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Don Giulio Facibeni ha scritto una pagina memorabile nella storia della chiesa e della città di Firenze. Egli scelse don Corso Guicciardini perché con la sua sensibile paternità potesse accompagnare l'Opera nel dare vita ad altrettante pagine di carità, sotto la guida e la premura della Divina Provvidenza. Attraverso l'esperienza ed il racconto personale di Vincenzo Russo, attuale Presidente dell'Opera Madonnina del Grappa e figlio spirituale di don Corso Guicciardini, il libro ci accompagna nella storia e nell'esperienza di vita di quest'ultimo, sacerdote che ha guidato l'Opera Madonnina del Grappa di Firenze dal 1958 al 2020, portando avanti la missione iniziata con don Giulio Facibeni. Una storia che è un contributo all'oggi della Città di Firenze e di tutto il nostro tempo. "Se questa Firenze - quella di preti come Milani, Borghi, Turoldo, Balducci, Facibeni, o di sindaci come La Pira - non è del tutto sparita, è grazie a pochissime figure profetiche: tra le quali proprio don Corso, sorta di timido eppure quanto deciso san Filippo Neri del nostro tempo. La figura di don Corso, come quella di tanti altri preti del nostro tempo, indica che esiste un modo di praticare la carità che riesce anche a costruire giustizia. Perché ne fa sentire il bisogno, ne denuncia - con tacita mitezza - la negazione, ne condivide con tutti l'aspirazione." Dalla prefazione di Tomaso Montanari

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci