libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il museo visibile. Visual design, museo e comunicazione. Con CD-ROM

Lupetti

Milano, 2010; br., pp. 270, ill., cm 16x23,5.
(Comunicazione. Teorie e Tecniche).

collana: Comunicazione. Teorie e Tecniche

ISBN: 88-8391-239-X - EAN13: 9788883912399

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: Tutti i Periodo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.541 kg


Il museo è un sistema complesso e come tale va progettato. Il libro è strutturato in cinque parti: la prima dedicata al quadro di riferimento. La seconda riguarda il ruolo specifico della comunicazione visiva e fa ricorso alle tematiche individuate durante l'osservazione. Vengono verificate alcune ipotesi, tra cui quella del visual design come catalizzatore per l'interazione tra gli attori del "sistema museo". La terza si apre con la mappatura degli artefatti comunicativi e degli ingredienti che contengono e indirizzano l'attenzione dello spettatore e che formano le qualità percepibili di una data istituzione emittente e prosegue con l'analisi degli strumenti informativi di base. La quarta parte introduce la prassi operativa e le linee guida per il progetto di comunicazione. La quinta e ultima introduce casi studio fortemente rappresentativi. Lo studio di questi ultimi si sviluppa e si completa con la documentazione contenuta nel CD. Infine, in appendice, c'è la presentazione di questo archivio multimediale e la trattazione in particolare del metodo fotografico. I temi vanno dal riconoscimento dei macro-racconti di identità, alla messa in luce di similitudini e ricorrenze o di antitesi e unicità, per cercare di ricavare le logiche sottostanti alla pratica comunicativa. Il progetto di visual design inteso come motivato anche dalla necessità di una regia e di un coordinamento del più vasto progetto del sistema d'identità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci