libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Galleria dei Cento Pacifici

Edit Faenza

Faenza, 2014; ril., pp. 40, ill. col., tavv. col., cm 17x24.

ISBN: 88-8152-240-3 - EAN13: 9788881522408

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Una pubblicazione che intende essere strumento di conoscenza, funzionale alla consapevolezza della necessità di preservare e aver cura di un luogo unico che, stando alle intenzioni della committenza, avrebbe dovuto assumere il ruolo di Tempio della Pace, secondo un progetto che rifletteva l'idea di un vero e proprio programma civile. Il restauro della Galleria dei Cento Pacifici come ambiente di prestigio nell'ambito degli spazi destinati a Ridotto del Teatro deve essere considerato esempio di recupero e valorizzazione di un patrimonio pubblico di grande valore ma allo stesso tempo un mezzo per avvicinare questo spazio privilegiato alla città, grazie al processo di partecipazione di diversi enti ed associazioni che hanno dato il proprio contributo per il buon esito della iniziativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 10.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci