libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Educazione come mistagogia. Un orientamento pedagogico nella prospettiva del Concilio Vaticano II

CLV - Centro Liturgico Vincenziano

Roma, 2011; br., pp. 182, cm 15x21.

ISBN: 88-7367-131-4 - EAN13: 9788873671312

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.244 kg


Questo libro non intende affrontare i molteplici aspetti del variegato e complesso tema dell'educazione. Il suo scopo principale è di richiamare l'orientamento pedagogico presente nei documenti conciliari e, in particolar modo, nella Gravissimum educationis. L'autore ritiene che la recezione del Concilio Vaticano II richieda una "svolta mistagogica" della pastorale. Essa consiste in una azione ecclesiale che, partendo dalla centralità del mistero pasquale di Cristo, consideri la vita cristiana come "esperienza mistica", cioè come intima unione con Cristo e, conseguentemente, intenda l'educazione come "accompagnamento mistagogico". In altri termini, secondo l'autore, il rinnovamento conciliare si fonda su tre concetti chiave: mistero, mistica e mistagogia. Queste tre idee-guida propongono un nuovo orientamento per la riflessione teologica, una conversione dell'agire pastorale, una differente proposta educativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci