libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mario Cito Filomarino alla Scala

Grafiche Step

Parma, 2015; cartonato, pp. 144, ill. col., cm 12,5x17,5.

ISBN: 88-7898-101-X - EAN13: 9788878981010

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Aristocratico per nascita e per stile, Mario Cito Filomarino (Napoli, 1893 - Roma, 1957) ebbe, come scenografo e costumista, una fioritura breve ma di straordinaria qualità. Il Teatro alla Scala e l'Opera di Roma si contendevano i suoi allestimenti, ammirati da Richard Strauss, Toscanini, Pick-Mangiagalli. Riscoprire la figura di questo artista significa ripercorrere una personalissima indagine sulla rifrazione del colore, che vive di una mobilità infinita facendosi decoro, tessuto, ornamento, gioiello. Se ne sprigiona un mondo fantasmagorico, dove Klimt convive con le forme della natura, elitre, corolle, rocce. Il pointillisme cromatico di Cito Filomarino nasce dall'Art déco, ma subito travalica ogni riferimento in favore di una ricerca solitaria dagli esiti sorprendenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci