Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
I Greci. Il Sacro e il Quotidiano
Vittoria - M. Antico Gallina - Antico Gallina M. Vittoria
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo, 2005; ril., pp. 144, 170 ill. col., cm 26x32.
(Civiltà mediterranee. 5).
collana: Civiltà mediterranee
ISBN: 88-8215-812-8 - EAN13: 9788882158125
Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici,Scavi,Società e Tradizioni,Urbanistica e Viabilità
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico
Luoghi: Europa
Extra: Antica Grecia
Testo in:
Peso: 1.462 kg
In maniera snella e incisiva vengono presentati i tratti più significativi di questa civiltà, fornendo di essi una chiave di lettura e uno spunto di riflessione comprensibile anche a un pubblico non specialista.
Le grandi manifestazioni urbanistiche e architettoniche, presentate accanto agli aspetti meno noti della quotidianità, quali le soluzioni per l'edilizia privata, i sistemi di approvvigionamento, il gusto nell'arredo, l'arte e la monetazione, vengono analizzati alla luce del pensiero, delle capacità contemplative, del linguaggio e soprattutto della religiosità del popolo greco.
Percorrendo le tappe più significative della cultura greca nelle sue molteplici manifestazioni, il volume intende far percepire la compenetrazione profonda fra sfera umana e divina e i tratti di un sentimento del sacro che è all'origine di ogni prodotto tangibile dell'uomo greco.
Il volume, corredato da un ricco apparato illustrativo, è completato da una bibliografia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)