libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Donne in cronaca. Proposte concrete da 10 uomini su come sensibilizzare il loro genere al problema sociale del femminicidio

Tempesta Editore

Roma, 2013; br., pp. 124, ill.
(Tempesta Laica).

collana: Tempesta Laica

ISBN: 88-97309-47-X - EAN13: 9788897309475

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Vittoria De Matteis in questo lavoro indaga nel campo del maschilismo latente, usando l'esperienza di giornalista per capire come i casi drammaticamente sempre più ricorrenti di femminicidio siano percepiti dagli uomini e quali reazioni ne generino. Per fare ciò ha incontrato dieci "prototipi maschili", che con le loro voci compongono un campione insolito e originale, come questo libro. Leggere questo libro aiuta a capire che non si tratta di adottare linguaggi e comportamenti "politicamente corretti" ma di cambiare in profondità la cultura per riconoscere la dignità femminile. Con il contributo di: Francesco Bruno, criminologo; Omino71, blogger; Francesco Pannofino, attore; Pietro Maiozzi (Bol23), writer; Pasquale Melchiorre, giornalista; Kiave, rapper; Alberto Contri, pubblicitario; Giorgio Nardone, psicoterapeuta; Vladimiro Macari, allenatore; Renato Sacco, sacerdote. Prefazione di Massimo Marnetto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci