libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'isola. Yonaguni 2018-2020

Quodlibet

Macerata, 2021; ril., pp. 384, ill., cm 20x25,5.
(Libri d'Artista).

collana: Libri d'Artista

ISBN: 88-229-0711-6 - EAN13: 9788822907110

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Orientale & Indiana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Secondo la mappatura realizzata nel 2010 dall'Unesco per l'Atlas of the World's Languages in Danger, sono duecentocinquanta le lingue scomparse negli ultimi cinquant'anni e tremila quelle attualmente in pericolo. Scompaiono lingue a una velocità che non ha precedenti nella storia dell'umanità. Quando una lingua muore, porta con sé la conoscenza dell'ambiente che ha nominato per secoli: piante, animali, malattie, religione. Yonaguni è un piccolo pezzo di terra emerso dal mare, lontano da tutto e battuto dalle correnti più forti dell'Oceano Pacifico. Sull'isola, la più occidentale del Giappone, vivono non più di mille persone, poche delle quali ormai parlano ancora il dunan, una Severely Endangered Language, la cui sorte sembra ormai segnata. Insieme alla lingua è il mondo stesso di Yonaguni a dissolversi, poiché non c'è lavoro, non ci sono scuole superiori, non c'è futuro; le famiglie l'abbandonano, i vecchi muoiono, l'isola si spopola. Il volume documenta gli esiti della ricerca condotta da Anush Hamzehian e Vittorio Mortarotti tra il 2018 e il 2020 a Yonaguni, restituendo le immagini, le storie e gli ultimi bagliori di una comunità che scompare. Con saggi di Patrick Heinrich, Ken'ichiro Kondo, Raksit T. Lau-Preechathammarach, Gavan McCormack, Arne Røkkum, Mark Rosa. L'Isola è stato realizzato con il contributo di Fotografia Europea e CAP - Centre d'Art de Saint-Fons (Francia), in collaborazione con il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea dell'Università Ca' Foscari di Venezia, ed è stato presentato in anteprima al Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia 2021.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci