libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Faragola di Ascoli Satriano. Guida agli scavi archeologici

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2010; br., pp. 80, ill. b/n e col., cm 15,5x23,5.

ISBN: 88-8431-378-3 - EAN13: 9788884313782

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


L'area di Faragola è nota da molto tempo. Ricognizioni archeologiche nel territorio sono state condotte agli inizi degli anni Novanta dall'Università di Bologna.
Nel 1997 un breve intervento della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia ha portato al vincolo archeologico e alla successiva acquisizione dell'area da parte del Comune di Ascoli Satriano.
Gli scavi sistematici dell'Università di Foggia hanno avuto inizio nel 2003 e sono tuttora in corso, affiancati da un progetto di ricognizioni sistematiche nella Valle del Carapelle e da un cantiere di restauro dell'Istituto Centrale per il Restauro di Roma.
Il sito di Faragola, esteso per oltre tre ettari, fu occupato per molti secoli, con diverse modalità di vita. Le ricerche archeologiche hanno finora consentito di ricostruire diverse fasi che vanno dal villaggio daunio del? VI secolo a.C. fino all'uso agricolo dei giorni nostri.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione