libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Matteo 18,6.10

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2024; br., pp. 224.
(Percorsi).

collana: Percorsi

EAN13: 9791254667200

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In un paese della montagna veneta, a metà '700, si verificano strani avvenimenti. Da un lato misteriose sparizioni di bambini, tutti in età compresa fra i nove e gli undici anni, dall'altro il dilagare di un'epidemia sconosciuta anche ai medici più avveduti. Le due calamità si intrecciano, quasi a voler confondere la cittadinanza colpita: nel XVIII secolo, si sa, si muore ancora facilmente. Qualcuno, però, inizia a nutrire dei sospetti: su tutti i personaggi domina la figura di un ricco commerciante, il sior Barbaran, soprattutto quando vede coinvolta in qualcosa di poco limpido la persona a lui più cara, la dolce figlia Lucilla. Nelle sue indagini si avvarrà della fidata amicizia del medico del luogo, Alvise. Un giallo dunque, ricco di individui misteriosi, sparizioni, scambi di persona ed enigmi, questi piano piano vanno dipanandosi; gli arcani sono soprattutto di carattere religioso, sfociano nel metafisico e in qualcosa di infernale. Personaggi all'apparenza insospettabili si rivelano in realtà quasi una reincarnazione del male. I punti di vista espressi sono molteplici, motivo per cui questo romanzo lo si potrebbe definire corale, in quanto particolarmente ricco di personaggi, tutti ben delineati e caratterizzati ad esempio Tosato che, con il suo peculiare mutismo, è quasi più eloquente ed espressivo di tanti altri nei rapporti interpersonali; lo stile di scrittura, a volte in dialetto puro, ci immerge in un'atmosfera storico-geografica unica, di eco quasi manzoniana, con le dovute analogie e differenze. Un ampio salto temporale ci riporta ai giorni nostri, quando il mistero non è affatto risolto e, anzi, torna prepotentemente a galla. A occuparsene sono un affettuoso prete, Gabriele, e un'avveduta capitano dei carabinieri, Silvia. I due, con toni amichevoli, cercheranno di arrivare al capo del filo di questa matassa che è il romanzo di Wally Dall'Asta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci