libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Tutto davanti a questi occhi

Rizzoli

Milano, 2018; br., pp. 180, cm 13,5x21.
(Saggi Italiani).

collana: Saggi Italiani

ISBN: 88-17-10346-2 - EAN13: 9788817103466

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Una testimonianza sulla forza della memoria contro l'odio e l'intolleranza. Perché se si torna a parlare di "razza bianca", nulla dev'essere dato per scontato. "Perché io sono tornato? Per raccontare l'orrore affinché non accada mai più." In occasione della Giornata della Memoria 2018, il documentario omonimo di Walter Veltroni è andato in onda simultaneamente su Sky, Rai3, Iris e La7. Ha debuttato in anteprima all'Auditorium Parco della Musica di Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Auschwitz, le bastonate, le baracche, il filo spinato, la morte del padre e della sorella, il dolore insopportabile, il senso di colpa. Per molti anni Sami Modiano ha taciuto sulla sua esperienza di sopravvissuto della Shoah. Poi ha trovato la forza di raccontarla. Per non dimenticare. Per far capire che i germi della xenofobia, dell'antisemitismo, della violenza e dell'odio verso il diverso o semplicemente verso chi non la pensa come te possono attecchire ancora oggi. Sono cose non di ottanta anni fa. Accadono ogni giorno, in giro per l'Europa. Dilagano nella rete con violenza esponenziale. Si chiamano neofascismi e neonazismi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci