libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Pianificazione estetica e programmazione ortodontica in chirurgia ortognatica

Veschi - Masson Varia

A cura di Meazzini M. C., Salvato A. e Salvato G.
Milano, 2006; ril., pp. XIII-320, ill., cm 24x27.

ISBN: 88-214-2928-8 - EAN13: 9788821429286

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.48 kg


Negli ultimi vent'anni le terapie ortodontiche si sono notevolmente modificate, in parte in funzione delle nuove tecnologie, ma soprattutto grazie a un approccio più razionale alla disciplina. È ormai accettato l'assioma che con la sola ortognatodonzia non si possa sempre ottenere un risultato ottimale in termini estetici e funzionali. Per massimizzare l'armonia e l'equilibrio facciale risulta quindi indispensabile una stretta collaborazione fra l'ortodontista e il chirurgo maxillo-facciale. Con questo volume Arnett e McLaughlin, accomunando le loro conoscenze ed esperienze cliniche, codificano un nuovo approccio alla chirurgia ortognatica. Suggeriscono un criterio metodologico la cui conoscenza è indispensabile per gli specialisti, ma anche per chi intende perfezionarsi in questo settore. Dopo avere suddiviso in gruppi i pazienti dismorfici, gli autori stabiliscono i criteri di successo del trattamento con l'identificazione di sette obiettivi da perseguire; introducono quindi un approccio terapeutico innovativo a queste patologie che permette di ottenere un voto armonico e bilanciato e solo conseguentemente una buona occlusione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione