libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Al mio Park. Lettere al morbo di Parkinson

Raetia

Traduzione di C. Battisti e Gabrielli D.
Bolzano, 2005; br., pp. 70, ill. b/n, cm 12x19.
(Raetia Club).

collana: Raetia Club

ISBN: 88-7283-233-0 - EAN13: 9788872832332

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Quando a 44 anni avvertì i primi sintomi del morbo di Parkinson, l'insegnante Maria-Luise Winkler Vonmetz non pensava affatto di soffrire di questa malattia, certa che colpisse prevalentemente persone anziane. Che però in quasi il 10 per cento dei casi la malattia insorge verso i 40 anni o addirittura prima, fu per lei una scoperta dolorosa. Cosa fare?

Durante una vacanza ad Abano, Maria diede sembianze umane al suo perenne accompagnatore, e lo trasformò in Mister Parki o semplicemente nel suo Parki. Così entrò in relazione con lui, potè comunicargli timori, rabbia, tristezza; ne fece il proprio interlocutore, qualcosa di concreto e tangibile, che non era più spaventoso e sconosciuto.

A quel periodo risalgono le lettere; uno strumento affascinante per riuscire ad imparare a convivere con una grandissima incognita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.02
€ 9.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci