libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Secret Mexico City. Nuova ediz

Jonglez

Assago, 2023; br., pp. 400, ill., cm 12,5x19.

collana: Local Guide by Local People

ISBN: 2-36195-543-1 - EAN13: 9782361955434

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Centro & Mesoamericana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Un caffè dimenticato che un tempo era frequentato da Fidel Castro e Che Guevara, un omaggio ai fantasmi della città, un mammut nella metropolitana, una grotta trasformata in un santuario, un parcheggio sotterraneo che nasconde mosaici degli anni Trenta, una pala d'altare barocca realizzata in cartapesta, un villaggio creato secondo i principi de L'Utopia di Tommaso Moro, capolavori segreti dell'arte coloniale visibili per sole due ore alla settimana, il giardino sospeso più grande dell'America Latina, la foto che servì da modello per creare la statuetta degli Oscar del cinema, la prima facciata al mondo in grado di assorbire lo smog della città, un pavimento concepito per consentire la preghiera in movimento. Lontano dalle folle e dai soliti cliché, Città del Messico custodisce tesori ben nascosti, che rivela solo ai suoi abitanti o ai viaggiatori che abbiano voglia di uscire dai sentieri più battuti. Una guida indispensabile sia per chi pensa di conoscere già bene Città del Messico sia per coloro che vogliano scoprire i molti segreti di questa bellissima città.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00
€ 18.95 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci