libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Er Go' de Turone. Diari di uno Juventino a Roma

Coniglio Editore

Roma, 2009; br., pp. 205, cm 14x19.

ISBN: 88-6063-196-3 - EAN13: 9788860631961

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


"Er go' de Turone" è la formula con cui, in romanesco, si fa riferimento a un episodio che è entrato a far parte della mitologia pallonara del nostro Paese: la rete che il 10 maggio 1981 il difensore della Roma Maurizio "Ramon" Turone segna alla Juventus e che l'arbitro Paolo Bergamo annulla per un dubbio fuorigioco. Massimo Zampini, romano e grande tifoso della Juve, individua in quel gol non convalidato l'emblema e la sintesi di ciò che è stato fino a oggi (e presumibilmente continuerà a essere) il tifo calcistico italiano, cioè una ruvida contrapposizione tra gli juventini e tutti gli altri tifosi, questi ultimi "affratellati" da un astio spesso fanatico e aprioristico nei confronti della squadra bianconera. Muovendo dalle recenti e controverse vicende di Calciopoli, di cui smaschera contraddizioni e iniquità, e usando sempre l'arma sottile e penetrante dell'ironia, l'autore propone squarci - a volte umoristici, a volte toccanti - di un'esistenza da "straniero in patria" (o, se si preferisce, da juventino a Roma), rivelando per la prima volta cosa significhi dover convivere sin dall'infanzia con le contumelie e i pregiudizi di amici e conoscenti e dando vita a un libro in cui sia gli juventini sia i non juventini non faranno fatica, da una parte o dall'altra della "barricata", a riconoscersi e identificarsi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci