libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Albergo degli Emigranti

Zonza Editori

Sestu, 2008; br., pp. 144, cm 13,5x21.
(I Papiri).

collana: I Papiri

ISBN: 88-8470-213-5 - EAN13: 9788884702135

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Argentina. Fine anni '50. Un uomo come tanti, lasciata l'Italia, approda a Buenos Aires in cerca di fortuna. Di lui, uomo bello e seducente, diverso da tutti gli altri emigranti, ben presto si perdono le tracce. Passano quasi 40 anni. Il giovane Alberto decide di mettersi sulle tracce del proprio genitore. Arriva così in un paese, l'Argentina di questi anni, sconvolta da una crisi economica nera e alle prese con i fantasmi di un passato di dittatura e morte. Senza molti mezzi per sopravvivere, Alberto si butta a capofitto alla ricerca del padre, del quale oramai non sa più nulla da decenni. È una promessa che ha fatto a sua madre sul letto di morte: sapere. Lungo la sua strada il protagonista si imbatte in una realtà catastrofica, fatta di miseria, di sogni volatilizzati come i famigerati bond argentini, di uomini e donne che, partiti alla ricerca della fortuna, tentano disperatamente di tornare in Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci