libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Perugia. Borgo San Pietro. Da Sant'Ercolano a San Costanzo

Ediart

Todi, 2008; br., pp. 160, 390 ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-85311-69-5 - EAN13: 9788885311695

Soggetto: Centri Minori,Saggi Storici

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il volume è una guida storico e artistica di questo borgo della città di Perugia ricco di monumenti importanti come la Basilica di San Domenico e l'abbazia benedettina di San Pietro.
Di particolare da ogni altra guida è la pubblicazione del catalogo completo di tutte le opere d'arte presenti nei vari siti monumentali del borgo, circa 400 opere tra architettura e beni storico-artistici che abbracciano un arco di secoli che vanno dal XII al XX secolo.
Architetture di Agostino di Duccio e Valentino Martelli; Sculture e terrecotte di Giovanni Tedesco, di Mino da Fiesole, di Agostino di Duccio, Buglioni, Vincenzo Danti, Alessandro Algardi, Domenico Guidi, ecc. Vengono presentati dipinti della Scuola umbra del Cinquecento a cominciare da Bonfigli, Perugino e suoi allievi fino a Raffaello; del Cinquecento come gli affreschi di Girolamo Danti, le grandi pale d'altare di Giorgio Vasari; opere attribuite a Pontormo, a Parmigianino, a Caravaggio, Reni, Gessi; i grandi teleri di Vassillachis; Guercino, Sassoferrato, Giacinto Gemignani, Sermei, Cerrini, Ventura Salimbeni, Appiani, Lombardelli, Bandiera, Perrier, Gian Andrea Carlone, ecc. ecc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione