libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte della scagliola sul Lario.

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 1997; br., pp. 110, 74 ill. b/n e col., cm 17x24.
(Tecniche Artistiche).

collana: Tecniche Artistiche

ISBN: 88-203-2435-0 - EAN13: 9788820324353

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Lombardia

Extra: Arte Popolare & Artigianato Locale

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Il lavoro nasce dalle interviste fatte agli artisti della Valle Intelvi, tutti scagliolisti, con lo scopo di testimoniare questa pratica professionale e artistica che consiste nell'imitare superfici marmoree (piani di tavoli, altari, cornici, ecc.) con un tipo di stucco a base di gesso misto a sostanze colorate. Il testo è suddiviso in quattro sezioni: la prima a carattere storico, la seconda specifica delle testimonianza, la terza che riguarda la parte più propriamente tecnica, la quarta che vuole dare un'idea su cosa si poteva realizzare con l'utilizzo di questa tecnica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci