libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Odio per l'Occidente

Tropea

Traduzione di Fiorini M.
Milano, 2010; br., pp. 263, cm 14x22.
(Saggi).
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-558-0105-8 - EAN13: 9788855801058

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


A ogni latitudine, nelle vesti istituzionali di relatore dell'Onu, Jean Ziegler registra puntualmente un'ostilità di principio nei confronti dell'Occidente, che i popoli del Sud del mondo manifestano, anche attraverso i loro rappresentanti internazionali, in una contrapposizione che rende quasi impossibile l'adozione di misure urgenti in favore delle persone più indifese. Allo stato attuale, localizzare le radici dell'odio che il Sud proietta, ormai in modo indistinto, sull'Occidente, e riflettere sui modi utili a estirparle, è diventata una questione di vita o di morte per milioni di uomini, donne e bambini di tutto il pianeta. Come costringere il nuovo ordine del capitalismo mondiale a porre fine a un dominio che ancora oggi si rivela mortale in molte parti del globo? Come vincolare l'Occidente alle sue responsabilità? Come fare perché nell'emisfero Sud l'orizzonte dello stato di diritto non sia ogni giorno messo sotto scacco dalle ingiustizie che pure sono perpetrate in suo nome? In questo stato di cose potrà mai il dialogo ritornare a governare le relazioni tra gli stati e tra le genti? Arricchite dalle esperienze sul campo, dalla Nigeria alla Bolivia, dentro le grandi conferenze internazionali come nei villaggi più poveri del pianeta, le risposte di Ziegler, precise e documentate, prendono la forma di un percorso in prima persona e si offrono in un racconto emozionante che vibra, pagina dopo pagina, dell'impegno sincero e appassionato di questo diplomatico "inedito".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci