libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mio viaggio a Roma

Edizioni Intra Moenia

A cura di Salwa U.
Napoli, 2013; br., pp. 160, cm 14,5x21.

ISBN: 88-7421-128-7 - EAN13: 9788874211289

Soggetto: Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Non un diario o un abbozzo di narrazione. Solo un taccuino di appunti che testimonia la presenza a Roma di Émile Zola per circa un mese nel 1894. Ha deciso di ambientare qui un suo nuovo romanzo e gira la città stilando ogni giorno tre o quattro pagine d'impressioni, di appunti, di un vero e proprio reportage giornalistico. Ma il limite della fredda razionalità con cui tratteggia luoghi e persone si trasforma, oggi per il lettore, in un pregio: ci offre un volto inedito della città rispetto alla letteratura che le era contemporanea. Nessun alone romantico, ma pungenti pennellate che ci restituiscono un'atmosfera di nobiltà decadente, di borghesia affaristica, di clero votato più alla speculazione che alla religione, di straordinarie bellezze accanto a luoghi malsani. Una visione immeritata di Roma? Ma la città troverà modo di vendicarsi a suo modo, spingendo Zola a pagine di autentica emozione davanti a panorami e tesori artistici che lo costringeranno a descrizioni di straordinaria immediatezza visiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci