libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La casa di Giulietta. Verona

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Roma, 2004; br., pp. 80, ill., cm 14x20,5.
(Itinerari dei Musei, Gallerie, Scavi e Monumenti d'Italia. 71).

collana: Itinerari dei Musei, Gallerie, Scavi e Monumenti d'Italia

ISBN: 88-240-1103-9 - EAN13: 9788824011037

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Cultura del Viaggio

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Italia,Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


I luoghi shakespeariani di Verona - principalmente la casa di Giulietta, ma anche la sua tomba, la casa di Romeo, le Arche Scaligere - formano l'oggetto di quest'opera che ci guida attraverso la città seguendo lo svolgimento di questo splendido, notissimo dramma. Il testo passa inoltre in rassegna le fonti a cui Shakespeare attinse nonché le opere letterarie, musicali e cinematografiche che in seguito si ispirarono alla tragedia dei due infelici amanti veronesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci