Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Sette secoli di ceramica a Montelupo
Aedo
Fiorano Modenese, Castello di Spezzano, 22 maggio - 3 ottobre 2004.
A cura di Berti F. e Vignozzi Paszkowski M.
Montelupo Fiorentino, 2004; br., pp. 167, ill. b/n, 91 ill. col., cm 23,5x30.
ISBN: 88-8242-090-6 - EAN13: 9788882420901
Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica)
Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Toscana
Testo in:
Peso: 0.96 kg
Il Museo espone i numerosi reperti archeologici del territorio dalla Preistoria alla fine del Medioevo e le ceramiche di fabbricazione locale rinvenute negli scavi urbani.
La parte espositiva riservata alla ceramica presenta una grande selezione degli oltre 3.000 esemplari restaurati che fanno parte delle collezioni interne ed in grado di documentare nei suoi molteplici aspetti l'attività delle botteghe locali dal Basso Medioevo alla fine dell'Età Moderna, testimoniando la committenza di grande rilievo che si indirizzava alle fornaci di Montelupo e che ha permesso una vasta produzione di grande pregio decorativo.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
