libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bagni misteriosi

Agenzia NFC

A cura di Borzacchini A. F. e Contemporary Cluster.
Borgo San Giovanni, 2022; br., pp. 80, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-6726-377-3 - EAN13: 9788867263776

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La ripetizione di un esperimento serve a verificare la correttezza di una formula e cabine d'artista si può ormai considerare una vera e propria formula espositiva, un format: all'interno di ogni cabina di uno specifico settore dello stabilimento balneare viene esposta l'opera che ognuno degli artisti invitati ha prodotto appositamente, o ha scelto dal suo archivio, in risposta al tema proposto dal curatore. La mostra Bagni Misteriosi prende ispirazione dall'omonimo ciclo di opere della seconda metafisica di Giorgio de Chirico, lavori al cui interno l'artista immaginava si manifestasse un situazionismo magico, surreale, appunto metafisico. Le opere di de Chirico immergono lo spettatore in dimensioni che non hanno alcun riferimento logico con il luogo in cui erano presenti e questo è stato un po' lo spirito con cui è stata effettuata la selezione degli artisti chiamati ad esporre, nella consapevolezza che le opere che avrebbero presentato sarebbero state intrise di un situazionismo surreale capace di condurre lo spettatore al di fuori del tempo e dello spazio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci