Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Gallarati Architetti. La Consapevolezza del Preesistente. the Awareness of the Preexistent. Progetti e Realizzazioni 1978-2008
Aiòn Edizioni
A cura di Architetti Gallarati.
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2009; br., pp. 120, ill. b/n e col., cm 22x22.
(Materiali di architettura e di urbanistica. 3).
collana: Materiali di architettura e di urbanistica
ISBN: 88-88149-61-9 - EAN13: 9788888149615
Soggetto: Architetti e Studi,Edilizia e Materiali,Saggi (Arte o Architettura)
Testo in:
Peso: 0.52 kg
Mario Gallarati è nato a Genova nel 1953. Laureato in Architettura nel 1977 con il prof. Paolo Maretto presso l'Università degli Studi di Genova, ha continuato i suoi studi nell'ambito della Scuola Italiana di Tipologia Processuale con un programma di ricerca sui temi dell'analisi tipologico-ambientale e della progettazione architettonica a scala urbana. Professore a contratto di Composizione Architettonica e Urbana presso le Facoltà di Architettura di Genova e di Firenze dal 1990 al 2004, Mario Gallarati fa parte del CISPUT, Centro Internazionale per lo Studio dei Processi Urbani e Territoriali, dell'ISUF, International Seminar on Urban Form e, dal 2005, dell'INTBAU, International Network for Traditional Building, Architecture & Urbanism, dove è stato nominato membro dell'ICTP, Intbau College of Traditional Practitioners. Col proprio studio professionale, Studio architettura Gallarati, opera dal 1978 nel campo dell'architettura e del disegno urbano.
Giacomo Gallarati è nato a Genova nel 1980. Si è laureato in Architettura presso l'Università degli Studi di Genova nel 2005 con il prof. Gianluigi Ciotta, con cui ha collaborato al corso di Storia dell'Architettura Antica e Medievale e ha conseguito nel 2009 il Dottorato di Ricerca in Architettura. È membro del CISPUT, Centro Internazionale per lo Studio dei Processi Urbani e Territoriali, e dell'ISUF, International Seminar on Urban Form. Dal 2005 svolge la sua attività professionale all'interno dello Studio architettura Gallarati.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)