libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

prezzo di copertina: € 46.00

Raffaello 1520-1483.

Costo totale: € 46.00 € 146.80 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)

Raffaello 1520-1483.

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

Raffaello

Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Raffaello

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

chiudi

Recuperare le Murate. Da carcere a città. Residenze popolari, cultura, commercio e servizi pubblici.

Aiòn Edizioni

A cura di Esposito Vincenzo.
Testi di Melosi Roberto.
Introduzione di Talluri Luca.
Firenze, 2019; br., pp. 112, ill. col., cm 22x28.

ISBN: 88-98262-74-4 - EAN13: 9788898262748

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


La consegna nel 2004 delle chiavi dei primi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica realizzati nell'ex carcere delle Murate ha segnato l'apertura alla città di un complesso edilizio di circa 3 ettari di aree edificate e libere in pieno centro storico, a due passi da piazza Santa Croce, da sempre recintato e precluso. Nel novembre 2018, con la consegna dei 17 nuovi alloggi e.r.p. del quinto lotto dei lavori, l'intervento di rifunzionalizzazione e di apertura alla città dell'ex complesso carcerario può dirsi quasi concluso. Si è trattato di una grande operazione di recupero urbano all'interno di uno dei centri storici più famosi al mondo, realizzato totalmente dall'amministrazione pubblica con l'obiettivo di restituire ai cittadini quella porzione di città che da metà del XIII secolo, prima convento e poi carcere, si era andata modellando come una città nella città, una comunità reclusa in uno spazio precluso ai cittadini liberi. 90 alloggi di edilizia popolare, due nuove piazze pubbliche, la galleria commerciale affacciata lungo la nuova via pedonale delle Vecchie Carceri che mette in comunicazione la via Ghibellina con via dell'Agnolo, spazi per servizi culturali e sociali, un ristorante, un caffè letterario. Sopratutto un vero e proprio nuovo pezzo di città, integrato, vissuto e con un importante presidio, in pieno centro storico, di residenza popolare.
Le varie fasi di questa straordinaria operazione, che si è caratterizzata per l'essere stata realizzata totalmente con finanziamenti pubblici e gestita, progettata e diretta da tecnici dipendenti pubblici del Comune di Firenze e di CASA S.p.A., vengono raccontate nel volume curato da Vincenzo Esposito, con testi dello stesso Esposito e di Roberto Melosi, attraverso dati, disegni, ricordi e molte fotografie che illustrano lo stato di abbandono alla fine degli anni '90, le fasi di progettazione prima e di lavorazione poi per finire con i nuovi spazi vissuti.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione